Il giardino botanico di Castel Trauttmansdorff
Il giardino botanico di Castel Trauttmansdorff è senza dubbio una delle attrazioni di spicco della città di cura di Merano. In oltre 80 allestimenti, cresce e fiorisce una miriade di varietà vegetali provenienti da tutto il mondo. Qui incontrerete un insieme armonioso di vegetazione rigogliosa, magici punti panoramici, colori sgargianti, clima mediterraneo nello splendido mondo montano che circonda Merano. È proprio questa la miscela che fa di una visita ai giardini di Castel Trauttmansdorff un’esperienza da non mancare. L’impianto è stato assunto nell’elenco dei più bei giardini d’Italia. MAGGIORI INFO
Passeggiate e sentieri escursionistici
La città di cura di Merano è conosciuta per le sue belle passeggiate e i soleggiati sentieri panoramici. Il sentiero di Sissi porta dal centro della città fino ai giardini di Castel Trauttmansdorff. La Passeggiata Tappeiner immersa nella rigogliosa vegetazione mediterranea offre una vista incantevole sulla città. Anche il giro dei sentieri lungo la roggia (Waalwege) intorno a Merano e numerosi altri itinerari escursionistici invitano al moto per una vacanza attiva. Alpinisti esperti potranno fare un giro di diversi giorni nel Parco Naturale Gruppo di Tessa lungo l’Alta Via Meranese, ricca di scorci panoramici. Grazie al clima mite, la stagione escursionistica di Merano & Dintorni in Sudtirolo inizia già in primavera per finire a tardo autunno. MAGGIORI info
Bicicletta
I ciclisti troveranno numerose ciclabili in tutto il Sudtirolo: quella che da Merano porta in val Passiria lungo il fiume Passirio è perfetta per un’escursione di un giorno. La ciclabile della Val Venosta che corre parallela alla ferrovia, permette di proseguire o ritornare al punto di partenza anche in treno. MAGGIORI info
Terme di Merano
A pochi minuti dalla nostra casa si trovano le Terme di Merano progettate dal famoso architetto Matteo Thun. L’impianto con un parco aperto in estate, è dotato di piscine d’ogni genere: idromassaggio, vasche per cure Kneipp, fitness e vasche con acqua salata, per un’emozione balneare molto speciale. Godetevi la tranquilla e idilliaca atmosfera mediterranea con vista incantevole sui monti del Gruppo di Tessa. Le vasche agibili tutto l’anno si trovano prevalentemente all’interno dell’impianto termale insieme a diverse zone riservate al relax. Attraverso le gigantesche vetrate del “cubo” lo sguardo spazia sul parco delle terme e sul vasto paesaggio circostante. MAGGIORI info
Lido di Merano
Il nuovo lido di Merano è una moderna piscina all’aperto che risponde alle diverse esigenze degli ospiti con numerose attrezzature ricreative e wellness. Nuove dal 2015, la grande piscina olimpionica (50 x 25 m), la piscina media (30 x 15 m) con settore wellness e trampolini, e due scivoli (altezza 13 m, lunghezza 100 m).
Piscina coperta panoramica Meranarena
Il moderno impianto della Meranarena presenta una piscina sportiva (25 x 21 m), una vasca per non nuotatori (12 x 9 m) e un’ulteriore vasca per sub con fondo mobile. Il lato nord con la grande vetrata offre una vista incantevole sull’ippodromo di Maia e la cima Muta. La Meranarena, aperta da metà settembre fino a fine aprile, propone anche corsi di nuoto e aquafitness.
Esistono però anche bellissime piscine negli immediati dintorni di Merano, ad esempio la piscina di Tirolo con vista fantastica sulla città di cura e le montagne circostanti.
La piscina naturale di Gargazzone costruita secondo criteri sostenibili e facilmente raggiungibile, non fa uso di sostanze chimiche per la pulizia dell’acqua e garantisce un piacere balneare naturale e incontaminato con acqua priva di cloro, oltre alle migliori infrastrutture per il divertimento e la distensione. La piscina è raggiungibile in 20 minuti in automobile o in treno. La fermata si trova davanti alla piscina. MAGGIORI info
Se amate nuotare in un lago vi suggeriamo quello di Monticolo o di Caldaro. Quest’ultimo, adatto e attrezzato per praticare windsurf, si trova presso la Strada del Vino sudtirolese. Entrambi i laghi si raggiungono in circa 40 minuti d’automobile.